Quantcast
Channel: Teatro – Luino Notizie
Viewing all articles
Browse latest Browse all 224

Besozzo: venerdì “Fuorigioco”, lo spettacolo che aprirà la stagione 2017 al Teatro Duse

$
0
0

Ad aprire la stagione 2017 del Comune di Besozzo al Teatro Duse sarà la Proxima Res di Milano con lo spettacolo “Fuorigioco” di Lisa Nur Sultan, progetto e regia di Emiliano Masala. In scena lo stesso Masala insieme a Giampiero Judica, Elisa Lucarelli e la besozzese Francesca Porrini. “Fuorigioco”, lo spettacolo di Proxima Res aprirà la stagione teatrale a Besozzo. Si terrà sabato 17 dicembre 2016 alle ore 21.00 al Teatro Duse di Besozzo lo spettacolo che aprirà la stagione 2017: “Fuorigioco”. Lo spettacolo, portato in scena dalla Proxima Rex di Milano, è di Lisa Nur Sultan, progetto e regia di Emiliano Masala, ed è uno dei tre testi italiani vincitori di Eurodram 2016, oltre che vincitore del bando Selezione Visionari Kilowatt Festival 2016. In scena lo stesso Masala insieme a Giampiero Judica, Elisa Lucarelli e la besozzese Francesca Porrini. Il costo del biglietto intero è di 12 euro, mentre per quello ridotto (under 14) è di 6 euro. L’ingresso sarà infine gratuito per gli abbonati stagione teatrale 2016. Le prenotazioni si effettuano presso Musical Box via XXV Aprile, 58 Besozzo tel. 0332 770479 “Fuorigioco”, ecco la trama dello spettacolo. La rappresentazione che andrà in scena, racconta dinamiche universali di crisi di coppia e dilemmi esistenziali dentro la cornice di una partita che fu simbolica, nell’estate più angosciante della recente storia italiana, quella del 28 Giugno 2012, finale degli Europei e vigilia di un fondamentale vertice fra il governo tedesco e quello italiano per fronteggiare la deflagrante crisi economica. Gli occhi del paese sono puntati su SuperMario, perché non ci faccia fare la fine della Grecia. E anche sull’altro Mario, perché quella notte, a Bruxelles, convinca la Merkel ad allentare la cinghia. Ma il protagonista di questa storia è un altro Mario, e sua moglie Anna, che vogliono vedere la partita, finché non scoprono che sul cornicione del loro palazzo, proprio accanto alla loro finestra si trovano Adriano e Laura che si vogliono buttare. Da quel momento ha inizio un confronto tra e “intra” le due coppie, che si snoda per il tempo della partita. I quattro parleranno di tutto, dai soldi al razzismo alla religione alla televisione al sesso, ribaltando posizioni e luoghi comuni, con la schiettezza e la spregiudicatezza di chi non ha più niente da perdere. Finendo così per scoprire l’un l’altro zone d’ombra inaspettate: ricordi del passato, rimpianti, confessioni che puoi fare solo in punto di morte… Il problema è se poi non muori. “Fuorigioco” il primo appuntamento di una densa stagione. Lo spettacolo sarà la prima di una serie di produzioni di spessore nazionale, vincitrici di premi e riconoscimenti che, affiancate da compagnie locali e amatoriali, daranno vita alla stagione 2017 del teatro Duse. Tra i nomi importanti spicca quello di Giobbe Covatta, che presenterà il suo ultimo lavoro. Molti i contenuti proposti: personalità storiche ingiustamente dimenticate e spaccati di scottante attualità. Saranno 5 mesi intensi, e ogni spettacolo tenterà di raggiungere la sfera emotiva della platea attraverso l’intrattenimento, il divertimento o mediante un più mirato slancio verso le coscienze. Ecco il programma dell’intera stagione: – Sabato, 28 gennaio  Compagnia Duse – Besozzo “Un eroe dimenticato” Calogero Marrone, Varese 1943-1945 regia di Silvia Sartorio; – Sabato 11 febbraio  Compagnia Teatro Binario 7 – Monza “I due Cyrano” Scritto e diretto da Corrado Accordino – Sabato 25 febbraio  Compagnia GIRODIVITE – Besozzo “B&B” di Matteo Tibiletti; – Sabato 11 marzo  Compagnia Amici del Teatro di Leggiuno “Se ghe fudessi minga mi” Commedia dialettale in tre atti; – Sabato 25 marzo  Stefano Orlandi in “Roba minima s’intend!” concerto malincomico – canzoni di Enzo Jannacci produzione ATIR Milano; – Sabato 8 aprile Associazione Teatro Zerotredueuno – Novara “Aggiungere vita ai giorni – le donne e la scienza” Di e con Chiara Petruzzelli e Alessia Vicardi; – Sabato 22 aprile  Compagnia Dialettale di Bogno “I mudand ross” Commedia dialettale di Sergio Cappelletti; – Sabato, 29 aprile Giobbe Covatta in “6° (sei gradi)”.

The post Besozzo: venerdì “Fuorigioco”, lo spettacolo che aprirà la stagione 2017 al Teatro Duse appeared first on Lo Stivale Pensante.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 224

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>